TERREMOTO DEL 2012
TERREMOTO DEL 2012
Interventi di riduzione del rischio sismico
Interventi di riduzione del rischio sismico
Per le spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021 per interventi antisismici su edifici ricadenti nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1 e 2) e nella zona 3, le cui procedure di autorizzazione sono state attivate a partire dal 1° gennaio 2017, spetta una detrazione del 50%, da calcolare su un importo complessivo di 96.000 euro per unità immobiliare per ciascun anno e fruibile in cinque rate annuali di pari importo.
2012-2019 L'Emilia dopo il sisma
2012-2019 L'Emilia dopo il sisma
A sette anni dalle scosse che, il 20 e 29 maggio 2012, hanno colpito l’Emilia, il Report annuale punta a trasmettere, attraverso i dati raccolti nelle procedure ricostruttive formali, l’aggiornamento dello sforzo dispiegato in questi anni per ricostruire abitazioni, imprese, opere pubbliche e beni storici e artistici, rappresentando al contempo quanto fatto e quanto ancora resta da fare.
Sistema Informativo Sismica (SIS)
Sistema Informativo Sismica (SIS)
Sistema Informativo per la Gestione delle Pratiche Sismiche in zone a media e bassa sismicità
Le attività per la ricostruzione SismaBonus
Clienti
Clienti
2005
2005
Sedi
Sedi
18
18
Personale
Personale
166
166
Anni
Anni
22
22